Che cosa è un cookie
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Quali tipologie di cookie esistono
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio". Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso, poiché "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato".
Per ulteriori informazioni sul tracciamento delle attività da parte di inserzionisti pubblicitari, sul funzionamento di cookie di terze parti presenti in questo sito e per le loro politiche privacy si rimanda ai seguenti link:
Google Analytics: strumento di analisi e profilazione dati utente
Google Tag Manager: sistema di gestione dei tag
Google Ads: soluzione per la pubblicità online di Google
Awin : piattaforma per affiliate marketing
Bing Ads: soluzione per la pubblicità online
Criteo : piattaforma per effettuare Dynamic Retargeting (Remarketing)
Facebook Ads : soluzione per la pubblicità online di Facebook
Hotjar : piattaforma per monitorare mappe di calore e capire il comportamento degli utenti
Olapic : visual content platform, piattaforma per raccogliere contenuti pubblicati dalle clienti sui social o direttamente sul sito attraverso una gallery
Google Global Tag : strumento che serve per migliorare il tracciamento tra tutti gli strumenti di marketing, specialmente quelli di Google
AdRoll : piattaforma per effettuare Dynamic Retargeting (Remarketing)
L’elenco delle terze parti è soggetto ad aggiornamenti.
I siti web possono utilizzare i cookie di terze parti per scopi che non sono necessariamente legati alla privacy e la loro disattivazione può interferire con il corretto funzionamento di quei siti.
Come gestire i cookie sul vostro PC
Qui di seguito indichiamo alcun esempi dei passaggi da seguire per verificare se i cookie sono abilitati sui browser web più comuni. Nelle stesse sezioni dei browser web l’utente può altresì decidere se disabilitare i cookie.
Google Chrome
- Accedi alle “Impostazioni” attraverso il pulsante presente nella parte superiore della finestra del browser.
- Entra nella sezione “avanzate” ed individua la sezione “Privacy e sicurezza”.
- Accedi alla sezione “impostazione dei contenuti di navigazione” e poi nell’apposita sezione relativa ai cookie.
Microsoft Edge
- Accedi alle “Impostazioni” attraverso il pulsante presente nella parte superiore della finestra del browser.
- Clicca sul pulsante “visualizza impostazioni avanzate” ed individua la sezione “Privacy e servizi'.
- Accedi all’apposita sezione relativa ai cookie.
Mozilla Firefox
- Accedi alle “Opzioni” attraverso il pulsante presente nella parte superiore della finestra del browser.
- Accedi alla sezione “Privacy e sicurezza”.
- Accedi all’apposita sezione relativa ai cookie.